I am an adjunct professor of Security Studies at the University of Turin and my research focuses on contemporary conflicts, irregular warfare, terrorism, and MENA region (Iraq and Libya, mainly).
Blog

11 settembre su Rai Storia
Lunedì 11 settembre 2023 su Rai Storia andrà in onda un nuovo documentario che ricostruisce gli eventi dell’attacco di al-Qaeda contro gli Stati Uniti l’11 settembre 2023. Il documentario raccogliere

Staingrado
Oggi, venerdì 21 luglio, è uscito un mio breve, ma spero interessante, volume che ricostruisce la battaglia di Stalingrado. Si tratta di un libro, parte di un progetto più ampio,

Le Grandi Battaglie della Storia
Venerdì 09 giugno la Repubblica ha lanciato un nuovo progetto editoriale dedicato allo studio delle più importanti battaglie della storia che prevede l’uscita di 25 volumi ogni venerdì. Io ho

Rileggere i classici: Rühle von Lilienstern
Nel numero 01/2023 di Rivista di Politica è stato pubblicato un mio contributo particolarmente originale, poiché si tratta molto probabilmente del primo studio sul pensiero militare di un autore pressoché

L’Iraq contemporaneo
L’Iraq resta suo malgrado un Paese martoriato da una forte instabilità interna e un crocevia di varie problematiche e conflitti regionali. Studiare questi aspetti è fondamentale per meglio comprendere il

Evoluzione del terrorismo di matrice islamica
Pochi giorni fa l’IRAD, Istituto di Ricerca e Analisi della Difesa del Ministero della Difesa italiano, ha pubblicato la mia ricerca dal titolo: “Evoluzione del terrorismo di matrice islamica: identificazione

Una storia della guerra
Il testo curato da Bruno Vabanes, Una storia della guerra. Dal XIX secolo ai giorni nostri, Bompiani, Milano 2022 è sicuramente un volume che non può mancare nella libreria di

Le nuove sfide della sicurezza internazionale nel XXI secolo
I giorni 20 e 21 gennaio 2023 si svolgerà presso l’ISPI di Milano, in distant learning, il corso che ho organizzato insieme al prof. Valter Coralluzzo e al dott. Alessandro

Le mosse turche in Siria
Venerdì 02/12/2022 è uscita sul Corriere del Ticino una mia intervista a firma di Osvaldo Migotto. In questo mio breve intervento ho cercatodi mettere in luce gli aspetti più salienti

Il Mediterraneo e l’Italia
Egidio Ivetic insegna Storia dell’Europa orientale all’Università di Padova ed è un esperto di Balcani e Adriatico, temi su cui ha scritto svariate opere. Da poco ha pubblicato un testo