Ieri, venerdì 24 novembre, è uscito su L’Osservatore Romano una mia intervista a cura di Roberto Paglialonga sulla situazione in Iraq. Ho cercato mettere in luce sia le conseguenze di

Ieri, venerdì 24 novembre, è uscito su L’Osservatore Romano una mia intervista a cura di Roberto Paglialonga sulla situazione in Iraq. Ho cercato mettere in luce sia le conseguenze di
Venerdì 10 novembre terrò alcune lezioni presso l’ISPI di Milano all’interno del corso organizzato dal prof. Andrea Carati dal titolo “Geopolitica dei conflitti“. Il corso è una classica Winter School
L’Iraq resta suo malgrado un Paese martoriato da una forte instabilità interna e un crocevia di varie problematiche e conflitti regionali. Studiare questi aspetti è fondamentale per meglio comprendere il
Venerdì 11 novembre terrò alcune lezioni presso l’ISPI di Milano all’interno del corso organizzato dal prof. Andrea Carati dal titolo “Geopolitica dei conflitti“. Il corso è una classica Winter School
È appena uscito per Rubbettino Rischi e minacce dello Stato Islamico, la seconda ricerca (qui la trovate la prima) che ho curato in qualità di direttore dell’Osservatorio ICSA per la
Martedì 06 settembre sono stato inviato dall’ISPI di Milano a parlare di Iraq alla luce dei recenti eventi che hanno insanguinato la capitale. Infatti, il 30 agosto a Baghdad si
Some days ago the academic journal Small Wars & Insurgencies has published my last research titled: Non-state actors and modern technology. I think that this is a very interesting and
Nell’edizione di ieri del Corriere del Ticino è uscita una mia intervista curata dal sempre ottimo Osvalgo Migotto in cui ho cercato di delineare la situazione in Iraq alla luce
Otto anni fa usciva il mio libro La guerra in Iraq per il Mulino, un testo che rappresenta una parte importante della mia ricerca di dottorato in Scienze Strategiche presso
L’Iraq torna sotto i riflettori per via della visita che proprio in questi giorni il papa sta svolgendo nel Paese. La situazione locale è particolarmente difficile per molteplici fattori dalla