Da alcuni mesi ho lanciato con il supporto della Fondazione ICSA il progetto OISMed, ovvero l’Osservatorio ICSA per la Sicurezza nel Mediterraneo con l’obiettivo di dare continuità allo studio della

Da alcuni mesi ho lanciato con il supporto della Fondazione ICSA il progetto OISMed, ovvero l’Osservatorio ICSA per la Sicurezza nel Mediterraneo con l’obiettivo di dare continuità allo studio della
Da poco è stato pubblicato un mio breve saggio sulla Libia nel volume curato dal Prefetto De Stefano e da Elettra Santori della Fondazione ICSA di Roma. Si tratta del
L’area del Nord Africa con i suoi legami stretti e profondi con il Sahel rappresenta oggi uno degli scenari più instabili a livello globale e allo stesso tempo centrali per
Francesca Mannocchi, Porti ciascuno la sua colpa. Cronache dalle guerre dei nostri tempi, Laterza, Roma-Bari 2019, pp. 232. Francesca Mannocchi è una reporter freelance che scrive e collabora con varie
My paper, ISIS in Libya and beyond, 2014–2016, has been just published in The Journal of North Africa Studies. This academic peer-review is one of the most important outlet in
ISPI ha pubblicato un Dossier intitolato Guerra in Libia dedicato ai venti di guerra che soffiano in Libia in questi giorni a cui ho contribuito con una riflessione su Haftar,
Michela Mercuri, Incognita Libia. Cronache di un Paese sospeso, Franco Angeli, Milano 2017. Tutti oggi sentiamo parlare di Libia perché la Libia è senza ombra di dubbio il tema più