Mercoledì 14 febbraio 2024 andrà in onda su Rai Storia alle ore 21:20 un documentario che descrive 10 “errori” che per motivi e in modi diversi portarono al disastro dell’attacco

Mercoledì 14 febbraio 2024 andrà in onda su Rai Storia alle ore 21:20 un documentario che descrive 10 “errori” che per motivi e in modi diversi portarono al disastro dell’attacco
Mercoledì scorso, 29 novembre 2023, ho partecipato a un convegno organizzato dall’Università di Modena dal titolo Smart Weapons. Ethical and Juridical Questions. Il mio intervento, Modern Technology and Weapons: a
Qualche giorno fa ho avuto il grande piacere e onore di partecipare a un seminario organizzato presso il CIFIGE (Centro Interforze di Formazione Intelligence e Guerra Elettronica) su come gli
Lunedì 11 settembre 2023 su Rai Storia andrà in onda un nuovo documentario che ricostruisce gli eventi dell’attacco di al-Qaeda contro gli Stati Uniti l’11 settembre 2023. Il documentario raccogliere
Oggi, venerdì 21 luglio, è uscito un mio breve, ma spero interessante, volume che ricostruisce la battaglia di Stalingrado. Si tratta di un libro, parte di un progetto più ampio,
Il testo curato da Bruno Vabanes, Una storia della guerra. Dal XIX secolo ai giorni nostri, Bompiani, Milano 2022 è sicuramente un volume che non può mancare nella libreria di
I giorni 20 e 21 gennaio 2023 si svolgerà presso l’ISPI di Milano, in distant learning, il corso che ho organizzato insieme al prof. Valter Coralluzzo e al dott. Alessandro
Questa mattina, mercoledì 23 novembre 2022, ho partecipato, seppur a distanza, a un seminario organizzato dalla prof.ssa Valeria Fargion e dalla prof.ssa Maria Stella Rognoni presso l’Università degli Studi di
Uno degli eventi più caratterizzanti della politica internazionale è senza ombra di dubbio la guerra perché essa può sovvertire gli equilibri politici ed economici, può aprire nuove opportunità, far emergere
Venerdì 11 novembre terrò alcune lezioni presso l’ISPI di Milano all’interno del corso organizzato dal prof. Andrea Carati dal titolo “Geopolitica dei conflitti“. Il corso è una classica Winter School