A month ago I was asked to introduce who I thought of as the most important 20th and 21st century strategic thinker. Answering that question has not been simple, however,

A month ago I was asked to introduce who I thought of as the most important 20th and 21st century strategic thinker. Answering that question has not been simple, however,
Il 9 novembre di 30 anni fa cadeva il Muro di Berlino in modo quasi parossistico e del tutto inaspettato visto che la folla che si radunò quella sera da
Sull’edizione odierna del Corriere del Ticino, è uscita una mia breve intervista in cui cerco di delineare l’attuale e intricata situazione del Medio Oriente e in particolare di Siria e
Uwe Tellkamp è nato a Dresda nel 1968, è un figlio della DDR, ha servito nella NVA (Nationale Volksarmee) e ho poi terminato i suoi studi in medicina quando il
Il testo di Ben Lewis, Falce e sberleffo. Una storia del comunismo attraverso la satira. Ovvero: le barzellette che hanno fatto crollare il Muro, Piemme, Milano 2009 è unico nel
Non è certo una novità che nel XXI secolo il Medio Oriente stia conoscendo una profonda ristrutturazione istituzionale e di equilibri politici che riguardano sia attori regionali, Iran e Arabia
Il 17 settembre una serie di droni e missili cruise di fabbricazione iraniana hanno colpito alcune installazioni petrolifere in Arabia Saudita, provocando danni e un immediato innalzamento della tensione internazionale
Con la fine della Guerra fredda gli interventi militari hanno cambiato forma e natura, certamente il rischio di una guerra su ampia scala tra grandi o medie potenze non è
Non sono solito leggere biografie, ma in questo caso ero molto curioso di affrontare il testo e godermelo fino alla fine per due motivi. Pur essendo una biografia, per me
Sul numero di questa settimana di Panorama è uscito un bell’articolo a firma di Fausto Biloslavo in titolato “Il ritorno del terrore” in cui delinea i vari canali di finanziamento