Sull’ultimo numero di Rivista di Politica (3/2018, pp. 142-151) potete leggere un mio contributo, “Dal partigiano al jihadista: genealogia di ISIS”, che riflette da un punto di vista teorico sulla

Sull’ultimo numero di Rivista di Politica (3/2018, pp. 142-151) potete leggere un mio contributo, “Dal partigiano al jihadista: genealogia di ISIS”, che riflette da un punto di vista teorico sulla
Venerdì 16 novembre alle ore 18 sarò ospite del Centro Studi San Carlo di Torino per presentare il mio ultimo libro: ISIS. Storia segreta della milizia islamica più potente e
Lunedì prossimo, 12 novembre 2018, terrò una conferenza insieme al Generale Cabigiosu dal titolo “ISIS tra sconfitte e prospettive”. L’incontro mira da un lato a evidenziare la parabola del sedicente
Sul numero 02/2018 di Rivista di Politica possiamo leggere un’interessante coppia di articoli: Ernesto C. Sferrazza Papa, Topolitiche del Conflitto. A partire dalla traduzione italiana di La thalassopolitique di Julien
Il 23 ottobre del 1983 a Beirut vennero portati a termine due tra i primi attacchi suicidi della storia moderna usando due camion bomba per colpire separatamente gli edifici che
Marco Lombardi, Il terrorismo nel nuovo millennio, Vita e Pensiero, Milano 2016 Il testo pur nella sua brevità risulta essere molto utile e interessante per inquadrare e delineare il problema
Qualche settimana fa su questo blog avevo recensito il bel volume di Marco Di Giovanni, Cinzia Rita Gaza, Gabriella Silvestrini (a cura di), Le nuove giustificazioni della tortura nell’età dei
Domenica 7 ottobre a Torino i musei erano gratuiti per cui quale occasione migliore per poter visitare l’Armeria Reale di Torino? Visita che avevo in programma da un po’ di
Domenica 30 settembre 2018 l’associazione degli alpini di Brusnengo ha festeggiato i suoi primi 40 anni di attività. I festeggiamenti si sono svolti durante il weekend tra concerti di canzoni
Peter R. Neumann, Michael L.R. Smith, The Strategy of Terrorism. How it works, and why it fails, Routledge, New York 2008The book tackles the problem of terrorism from an unconventional