Francesca Mannocchi, Porti ciascuno la sua colpa. Cronache dalle guerre dei nostri tempi, Laterza, Roma-Bari 2019, pp. 232. Francesca Mannocchi è una reporter freelance che scrive e collabora con varie

Francesca Mannocchi, Porti ciascuno la sua colpa. Cronache dalle guerre dei nostri tempi, Laterza, Roma-Bari 2019, pp. 232. Francesca Mannocchi è una reporter freelance che scrive e collabora con varie
Niccolò Machiavelli (Firenze, 3 maggio 1469 – 21 giugno 1527) è stato uno storico, filosofo, scrittore, politico e drammaturgo nonché secondo cancelliere della Repubblica Fiorentina dal 1498 al 1512. È
Più che una recensione questo post vuole essere una riflessione sul rapporto tra religione e politica internazionale, un tema che affronto in alcuni passaggi del mio corso e che reputo
Il 13 giugno del 1971 prima il New York Times e poi il Washington Post pubblicavano una serie di documenti segreti divenuti poi noti come Pentagon Papers. Si tratta di
As we know, it is days that the situation in Syria has been very critical with the Turkish army defending the conquered Syrian territory, while the forces loyal to Assad
Some days ago, on 27 February, Colin S. Gray (born in December 29, 1943) died. He was a British-American writer on geopolitics and professor of International Relations and Strategic Studies.
Il 30 novembre scorso, il giorno dopo il suo 97° compleanno, ci ha lasciati Sir Michael Howard uno dei maggiori storici militari del mondo fondatore del Department of War Studies
Qualche giorno fa ho ricevuto l’abituale newsletter dello IAI con gli ultimi articoli pubblicati, è un modo per approfondire tematiche internazionali che non rientrano perfettamente nel mio ambito di ricerca.
A month ago I was asked to introduce who I thought of as the most important 20th and 21st century strategic thinker. Answering that question has not been simple, however,
Non sono solito leggere biografie, ma in questo caso ero molto curioso di affrontare il testo e godermelo fino alla fine per due motivi. Pur essendo una biografia, per me